😱 META protegge chi spende di più, novità Microsoft Advertising
Le migliori novità selezionate tra +100 fonti di informazione internazionali
Ciao! 👋 sono Samuele e questa è Ads in The Box - la newsletter (gratuita) dedicata al mondo dell’advertising che ti consente di rimanere al passo con novità e trend rilevanti.
Se non hai ancora effettuato l’iscrizione puoi farlo dal pulsante qui sotto. Se vuoi riceverla anche su LinkedIn ti basta cliccare qui. Ti piace la newsletter? Metti un cuore o lascia un commento per farmelo sapere.
Questa settimana parliamo di innovazione, strategie e qualche ombra nel mondo dell’advertising.
Infatti, mentre Microsoft lancia nuove soluzioni per potenziare il commerce media, Meta è sotto i riflettori per un trattamento preferenziale nella moderazione degli annunci dei top spender.
📊 INSIGHT
Search Engine Journal ha pubblicato un articolo intitolato "Paid Media Marketing In 2025: 7 Changes Marketers Should Make", che analizza le trasformazioni nel marketing dei media a pagamento e suggerisce sette strategie per adattarsi efficacemente. L'articolo sottolinea l'importanza di diversificare gli investimenti pubblicitari, adottare l'automazione e l'intelligenza artificiale e focalizzarsi sulla privacy degli utenti. Per approfondire tutte le raccomandazioni e prepararti al futuro del marketing digitale, leggi: QUI
Ti consiglio un articolo di ppchero.com che parla dell'uso dell'intelligenza artificiale per la personalizzazione degli annunci PPC. Questa tecnologia consente di migliorare il CTR e aumentare le conversioni, rendendo le campagne più efficaci senza richiedere interventi manuali costanti. Se ti interessa scoprire come integrare l’AI nella tua strategia PPC, approfondisci: QUI
👨🏻💻 MICROSOFT
Microsoft Advertising ha annunciato due nuove soluzioni : Curate for Commerce e Sponsored Promotions by Brands (SPB). In particolare, Curate for Commerce consente ai retailer di collaborare con brand e inserzionisti non endemici (cioè che non vendono direttamente sulla loro piattaforma) per monetizzare meglio i loro dati e inventari pubblicitari. Invece, Sponsored Promotions by Brands (SPB) è un formato che permette ai brand di promuovere i loro prodotti direttamente sulle piattaforme di vendita al dettaglio, migliorando la visibilità e il coinvolgimento degli acquirenti. Se sei interessato a scoprire queste novità in casa Microsoft Advertising, leggi: QUI
🔵 META
Sembrerebbe che Meta abbia adottato un sistema speciale di moderazione dei contenuti che offre un trattamento preferenziale ai suoi inserzionisti di alto livello. In pratica, gli annunci dei grandi brand non vengono analizzati solo dall’intelligenza artificiale, ma passano a una revisione umana per evitare penalizzazioni errate. Questo approccio nasce dall’esigenza di proteggere investimenti pubblicitari importanti, ma solleva interrogativi sulla trasparenza e sull’equità del processo. Cosa significa per chi spende meno in advertising? Per approfondire: QUI
🤖 AI
Trovo davvero interessante che OpenAI abbia introdotto una funzionalità in ChatGPT che ti permette di personalizzare il tono e lo stile delle risposte dell'IA. Ora puoi assegnare al chatbot tratti specifici, come un linguaggio più colloquiale o uno stile ispirato alla Generazione Z, rendendo le interazioni più coinvolgenti e su misura per le tue preferenze. Questa innovazione mira a rendere le conversazioni con l'IA più naturali e adattabili alle diverse esigenze degli utenti. Per approfondire: QUI
🌎 GOOGLE
Forse avrete già visto che recentemente, Google ha aggiornato un documento di supporto indicando che la programmazione degli annunci non è compatibile con le campagne che utilizzano Smart Bidding, causando confusione tra gli inserzionisti. Tuttavia, Google ha chiarito che non ci sono stati cambiamenti effettivi: la programmazione degli annunci rimane supportata nelle campagne con Smart Bidding, ma senza possibilità di aggiustamenti delle offerte basati sull'orario. Se utilizzi Smart Bidding, approfondisci la questione: QUI
È stato “svelato” un nuovo bug di Google Ads. Recentemente, alcuni inserzionisti hanno notato la possibilità di attivare, sospendere o rimuovere azioni di conversione a livello di gruppo di asset nelle campagne Performance Max. Tuttavia, Google ha chiarito che si tratta di un bug emerso durante il rollout di una futura funzionalità che permetterà di segmentare i report dei gruppi di asset in Performance Max. Per approfondire: QUI
Rock your ads!
Samuele
Recommendations in the Box
💜 Swipe - Riduci i costi pubblicitari e aumenta il tuo fatturato con i Performance Video UGC. Scopri di più.
📰 Fullstackmarketers.it - Il 1° Sito in Italia dedicato al Full Stack Marketing. Visitalo da qui.
🧠 Freelance HQ - Il Sistema operativo per gestire tutte le tue attività da Freelance del Digital Marketing. Guarda la demo gratuita qui!
❤️️ Ami Ads in The Box? Spread the love! Scrivi un post su LinkedIn menzionandomi e condividi con la tua rete il link per iscriversi gratuitamente alla newsletter
👥 Consulenza: Ti piacerebbe avere un parere esperto sulle tue campagne di advertising o sulla tua strategia di marketing? Scrivimi e parliamone!
✍️ Sei un brand e vuoi parlare a più di 2.000 lavoratori digitali che leggono Ads in The Box? Qui trovi tutte le informazioni.