Ads in The Box

Share this post

😱 Netflix ora a pagamento, gli handle di YouTube e Tik Tok insieme a YouGov

tips.adsinthebox.com

Discover more from Ads in The Box

La newsletter sull'Advertising che ti permette di restare al passo con tutte le news rilevanti
Over 1,000 subscribers
Continue reading
Sign in

😱 Netflix ora a pagamento, gli handle di YouTube e Tik Tok insieme a YouGov

Le migliori novità selezionate tra +100 fonti di informazione internazionali

Samuele Cottone
Nov 4, 2022
Share this post

😱 Netflix ora a pagamento, gli handle di YouTube e Tik Tok insieme a YouGov

tips.adsinthebox.com
Share

Ciao e buona settimana! 🙂

Anche questa settimana ho selezionato tra +100 fonti le notizie più interessanti sul mondo dell’Advertising e in questa mail le condivido con te!

Pront*?

Iniziamo!

📊 INSIGHT

  • A novembre assistiamo al lancio della versione Base di Netflix a pagamento. Il piano più economico non include interruzioni pubblicitarie e offre intrattenimento imperdibile a un prezzo imbattibile. Costerà solo 5,49 euro al mese in Italia e sarà disponibile da ieri 3 novembre alle ore 17.

    Ecco cosa cambia davvero tra il piano a pagamento e quello free: qualità video fino a 720p/HD (ora sia per il piano Base con pubblicità sia per il piano Base); una media di 4-5 minuti di interruzioni pubblicitarie all'ora; un numero limitato di film e programmi televisivi non sarà disponibile a causa di restrizioni legate alle licenze ; nessuna possibilità di scaricare titoli. Se vuoi approfondire: fonte ufficiale

🔹 META

  • Michael Vittori, Facebook e Google Ads Specialist celebra con un post su LinkedIn il graditissimo ritorno delle le finestre di attribuzione su Facebook Ads. Dopo 18 mesi di assenza,infatti , nella sezione “Gestione Inserzioni” è di nuovo possibile visualizzare il confronto tra le diverse finestre di attribuzione delle conversioni. Serve a visualizzare e misurare come (dopo un clic o una view) e quando (1 o 7 giorni) una conversione è stata generata. Hai mai usato questa metrica?

  • Facebook ha annunciato nuove funzionalità per i gruppi. Le nuove funzioni permetteranno agli utenti di connettersi in base a interessi comuni, tra cui i Reels nei gruppi di Facebook e gli aggiornamenti del profilo del gruppo. Facebook sta testando un nuovo modo per evidenziare i membri che contribuiscono maggiormente e aggiungendo un nuovo riepilogo giornaliero delle azioni in Admin Assist. Sembrerebbe che la creazione di una comunità è diventata la missione più importante per  Facebook. 

🌍 GOOGLE ADS

  • Google potenzia gli annunci audio, progettati per raggiungere i consumatori che ascoltano musica e podcast su YouTube. Gli annunci audio, infatti, sono ora disponibili per tutti gli inserzionisti per potenziare sempre di più le campagne di advertising. Prima solo determinate categorie di prodotti/servizi potevano sfruttare gli annunci audio di Google Ads, adesso non è più così, qualsiasi brand o azienda può usufruirne. Google ha annunciato questi aggiornamenti durante l'Advertising Week di New York, insieme a numerosi altri miglioramenti alla pubblicità su YouTube.

  • Altra news in casa Google: la funzionalità beta dei nomi e dei loghi delle attività per gli annunci della rete di ricerca mobile verrà introdotta presto. Affinché i nomi e i loghi delle attività vengano mostrati negli  annunci, è necessario soddisfare determinati requisiti di idoneità e completare il programma di verifica. In questo modo, si tutela l'identità del brand dell'inserzionista e la sicurezza degli utenti durante la versione beta. Per saperne di più, QUI la fonte ufficiale. 

📹YOUTUBE

  • Ormai tutti parlano degli handle di Youtube! Ma sono davvero solo dei semplici tag? Secondo me no, nella pagina ufficiale di Support di Google sono descritti così: “gli handle ti consentono di trovare i creator e interagire con loro su YouTube. Questi identificatori dei canali, brevi e univoci, sono distinti rispetto ai nomi dei canali e iniziano con il simbolo "@" (ad es. @youtubecreators)”. Ad ogni canale viene assegnato uno specifico handle che verrà integrato automaticamente nell’URL del canale. Questo strumento faciliterà tantissimo l’interazione su Youtube che sembra voler imitare sempre di più un vero e proprio social network. Cosa ne pensi? 

  • Checklist della collega Alessia Smeragliuolo sulle Youtube Shorts Ads, nuove arrivate in casa Google. Puoi leggere la checklist e sfruttare l’opportunità di questo nuovo formato che ha ancora CPM (costo per mille impression) molto bassi rispetto alle altre campagne Youtube. Leggi la guida da qui.

🎵 TIKTOK

  • Tik Tok ha condotto un sondaggio globale in collaborazione con la società di ricerche di mercato YouGov. L'obiettivo della ricerca era esplorare gli atteggiamenti intergenerazionali verso il benessere, compresi i loro livelli di comfort nel parlare di questi problemi con famiglie, amici e altri. E’ stato scoperto che quasi 9 su 10 credono che il proprio benessere mentale sia importante o più importante del proprio benessere fisico. Leggi lo studio completo qui.

🔶 ANALYTICS

  • News che riguardano l’impostazione dei FTP Data Import. Google ha annunciato che con GA4 è ora possibile impostare una pianificazione regolare giornaliera, settimanale o mensile per tutti i tipi di importazione dei dati (articoli, costi, utenti, eventi) che recupererà i dati da qualsiasi server FTP di vostra scelta. 

Per questa settimana è tutto, ci leggiamo il prossimo venerdì alle 9.

Rock your ads!

Samuele @ Ads in The Box

Share this post

😱 Netflix ora a pagamento, gli handle di YouTube e Tik Tok insieme a YouGov

tips.adsinthebox.com
Share
Previous
Next
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Samuele | Ads in The Box
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing