🍾 Report di fine anno 2024 di Google e LinkeIn, annunci Microsoft - Copilot
Le migliori novità selezionate tra +100 fonti di informazione internazionali
Ciao! 👋 sono Samuele e questa è Ads in The Box - la newsletter (gratuita) dedicata al mondo dell’advertising che ti consente di rimanere al passo con novità e trend rilevanti.
Se non hai ancora effettuato l’iscrizione puoi farlo dal pulsante qui sotto. Se vuoi riceverla anche su LinkedIn ti basta cliccare qui. Ti piace la newsletter? Metti un cuore o lascia un commento per farmelo sapere.
Dicembre è sempre il mese dei bilanci, infatti questa settimana ho selezionato, tra tutti quelli usciti, come più interessanti il report sulle novità indotte nell’anno di Google e quello sulle tendenze LinkedIn dell’anno appena trascorso. Trovo che sia molto interessante fare un bilancio di ciò che ha funzionato e cosa no, per capire cosa ci porteremo anche nel 2025. Come sempre troverai anche tante altre news e articoli interessanti per approfondire e lasciarti ispirare!
Con l’occasione vi auguro un felice anno nuovo! Ci si sente nel 2025 !🍾🎇
🌎 GOOGLE
Le implementazioni di Google Shopping sembrano non finire mai. Ora Google sta testando l'aggiunta della possibilità di tracciare i prezzi, condividere e salvare i prodotti che stai guardando in Google Search e Google Shopping. Questo pulsante è utile anche per tracciare il prezzo. Per approfondire e vedere qualche esempio, segui la discussione: QUI
Wordstream.com ha pubblicato un report su tutte le novità indotte da Google durante il 2024, anno che si sta per chiudere. Inoltre, ha cercato di prevedere che impatto avranno nel 2025. Credo sia davvero interessante poter accedere ad una panoramica di tutte le tappe che hanno segnato questo anno! Per accedere al contenuto: QUI
🎤 YOUTUBE
Google sta testando la rimozione del nome del canale YouTube e della data di caricamento dai risultati di ricerca video. Questa modifica potrebbe influire sulla tua esperienza di ricerca, poiché informazioni chiave come l'origine e l'attualità dei video non sarebbero immediatamente visibili. Per comprendere meglio l'impatto di questo cambiamento e le possibili implicazioni per gli utenti e i creatori di contenuti, leggi: QUI
💻 MICROSOFT
La versione aggiornata di Microsoft Copilot separa chiaramente i contenuti organici dagli annunci sponsorizzati. Sul tema, Microsoft ha recentemente condiviso approfondimenti evidenziando come le campagne Performance Max (PMax) stiano ottenendo risultati superiori rispetto agli annunci di ricerca tradizionali. I dati mostrano che gli annunci in Copilot registrano tassi di clic (CTR) più elevati e una riduzione dei ritorni rapidi alla pagina dei risultati, indicando un maggiore coinvolgimento degli utenti. Per approfondire: QUI
👨💻 LINKEDIN
Anche LinkedIn ha recentemente pubblicato un report delle tendenze creative che hanno caratterizzato il 2024. L'articolo esplora come i professionisti hanno utilizzato la piattaforma per condividere contenuti innovativi, evidenziando l'importanza crescente di formati come i video e l'adozione di strategie narrative autentiche. Se desideri capire meglio le dinamiche che hanno plasmato la creatività su LinkedIn nell'ultimo anno e trarre ispirazione, approfondisci: QUI
🔵 META
Meta introdurrà nuove restrizioni per gli inserzionisti nel settore della salute e del benessere a partire da gennaio 2025. Queste misure riguarderanno i dati relativi a condizioni mediche, stati di salute e relazioni tra fornitori e pazienti trasmessi tramite pixel o API. Alcuni brand potrebbero affrontare significative limitazioni nella condivisione dei dati, quindi se lavori nel settore ti consiglio di approfondire la questione. Leggi il parere di Jon Loomer sul tema: QUI
🤓 INSIGHT
Google ha annunciato un significativo progresso nel campo del calcolo quantistico con il suo nuovo chip, Willow. Questo processore ha risolto un complesso problema computazionale in soli cinque minuti, un compito che i supercomputer attuali avrebbero impiegato moltissimo tempo a completare. Questo risultato rappresenta un passo avanti nella riduzione degli errori nei computer quantistici, se ti interessa l’ambito e vuoi approfondire: QUI
Un recente articolo di TechCrunch rivela che la tecnologia di generazione vocale AI di ElevenLabs è stata "molto probabilmente" utilizzata in un'operazione di influenza russa denominata "Operation Undercut". Questa campagna mirava a minare il sostegno europeo all'Ucraina attraverso la diffusione di video "news" falsi o fuorvianti con voiceover generati dall'intelligenza artificiale. Per saperne di più: QUI
Rock your ads!
Samuele
Recommendations in the Box
💜 Swipe - Riduci i costi pubblicitari e aumenta il tuo fatturato con i Performance Video UGC. Scopri di più.
📰 Fullstackmarketers.it - Il 1° Sito in Italia dedicato al Full Stack Marketing. Visitalo da qui.
🧠 Freelance HQ - Il Sistema operativo per gestire tutte le tue attività da Freelance del Digital Marketing. Guarda la demo gratuita qui!
❤️️ Ami Ads in The Box? Spread the love! Scrivi un post su LinkedIn menzionandomi e condividi con la tua rete il link per iscriversi gratuitamente alla newsletter
👥 Consulenza: Ti piacerebbe avere un parere esperto sulle tue campagne di advertising o sulla tua strategia di marketing? Scrivimi e parliamone!
✍️ Sei un brand e vuoi parlare a più di 2.000 lavoratori digitali che leggono Ads in The Box? Qui trovi tutte le informazioni.