💣 YouTube Pause Ads, Attribuzione Incrementale, Nova Premier: le ultime novità dell'advertising
Le migliori novità selezionate tra +100 fonti di informazione internazionali
Ciao! 👋 sono Samuele e questa è l’edizione di Giugno 2025 di Ads in The Box - la newsletter (gratuita) dedicata al mondo dell’advertising che ti consente di rimanere al passo con novità e trend rilevanti.
Se non hai ancora effettuato l’iscrizione puoi farlo dal pulsante qui sotto. Se vuoi riceverla anche su linkedin ti basta cliccare qui. Ti piace la newsletter? Metti un cuore o lascia un commento per farmelo sapere.
YouTube introduce gli annunci in pausa sulle TV connesse, mentre Meta potenzia i suoi strumenti di attribuzione con nuove funzionalità analitiche.
Nel frattempo, Amazon lancia Nova Premier, il suo modello AI più avanzato, con potenziali applicazioni rivoluzionarie nel campo pubblicitario.
📱 Meta
Meta aggiunge nuove opzioni per monitorare la posizione delle conversioni. Meta ha introdotto nuove opzioni di tracciamento che permettono di monitorare la posizione geografica delle conversioni sia dai siti web che dai moduli istantanei, migliorando la comprensione dell'audience. QUI
Meta introduce l'Attribuzione Incrementale nei report comparativi. Meta ha aggiunto l'Attribuzione Incrementale alle impostazioni di confronto dell'attribuzione, permettendo agli inserzionisti di comprendere meglio il vero impatto incrementale delle loro campagne rispetto ad altri modelli. QUI
Bug nei caroselli Spotify in Meta Ads Manager: come risolverlo. Segnalato un bug che impedisce la corretta visualizzazione dei caroselli Spotify in Meta Ads Manager. Jon Loomer analizza il problema e propone soluzioni temporanee in attesa di un fix ufficiale. QUI
🔍 Google
Google mostrerà pubblicamente le informazioni sui pagamenti per aumentare la trasparenza degli annunci. Google ha annunciato che inizierà a mostrare pubblicamente le informazioni sui pagatori degli annunci, un passo importante verso maggiore trasparenza che aiuterà gli utenti a capire chi sta finanziando le pubblicità. QUI
Google testa l'aggiunta di favicon negli annunci Shopping. Google sta testando l'implementazione di favicon negli annunci Shopping, permettendo ai brand di migliorare il riconoscimento visivo e potenzialmente aumentare il tasso di click nei risultati di ricerca. QUI
Google Merchant Center migliora la ricerca dei prodotti. Google ha potenziato la funzionalità di ricerca nel Merchant Center, rendendo più semplice per i merchant trovare e gestire i loro prodotti, con filtri avanzati e ricerca testuale migliorata. QUI
Google Ads consente di rinominare i profili di pagamento. Google Ads ha introdotto la possibilità di rinominare i profili di pagamento, semplificando la gestione finanziaria per le aziende che gestiscono multiple campagne e account pubblicitari. QUI
Performance Max: limite dei temi di ricerca aumentato a 50. Google ha aumentato il limite dei temi di ricerca nelle campagne Performance Max da 25 a 50, offrendo agli inserzionisti maggiore controllo e precisione nel targeting delle loro campagne. QUI
Nuovi report sulle performance dei canali per Performance Max. Google ha lanciato nuovi report sulle performance dei canali per le campagne Performance Max, permettendo agli inserzionisti di analizzare in dettaglio le performance di ciascun canale (Search, Display, YouTube, etc.). QUI
Google Ads aggiunge la generazione di video a Demand Gen. Google ha integrato la generazione automatica di video nelle campagne Demand Gen, permettendo agli inserzionisti di creare contenuti video di qualità senza competenze tecniche avanzate. QUI
Performance Max introduce l'impostazione 'Clienti inattivi' per recuperare vecchi clienti. Google ha lanciato una nuova impostazione nelle campagne Performance Max per il re-engagement dei clienti inattivi, permettendo agli inserzionisti di riattivare relazioni con utenti che non hanno interagito con il brand da tempo. QUI
📺 YouTube
YouTube crea automaticamente Bumper Ads con l'AI. Le campagne YouTube possono ora generare automaticamente Bumper Ads di 6 secondi utilizzando l'intelligenza artificiale, partendo dai video più lunghi degli inserzionisti e ottimizzandoli per il formato breve. QUI
YouTube lancia gli annunci in pausa sulle TV connesse. YouTube ha introdotto gli annunci in pausa per le TV connesse, mostrando pubblicità non intrusive quando gli utenti mettono in pausa i video, creando una nuova opportunità di monetizzazione per i creator. QUI
💡 Insight
Think with Google: Insight e strategie di marketing per il retail. Google ha pubblicato un'analisi approfondita con insight e strategie di marketing per il settore retail, evidenziando i cambiamenti nel customer journey e le strategie più efficaci per adattarsi. QUI
Meta prevede 1,4 trilioni di dollari di ricavi dall'AI generativa entro il 2035. Secondo un'analisi di TechCrunch, Meta ha previsto che genererà 1,4 trilioni di dollari di ricavi dall'intelligenza artificiale generativa entro il 2035, mostrando un enorme potenziale pubblicitario per questa tecnologia. QUI
Microsoft Advertising: crescita significativa dei ricavi pubblicitari di Bing. Microsoft ha riportato una crescita significativa nei ricavi pubblicitari di Bing nel suo ultimo rapporto trimestrale, indicando un incremento della quota di mercato nella ricerca e nell'advertising digitale. QUI
🤖 AI
Il co-fondatore di Instagram avverte: i chatbot AI stanno gonfiando l'engagement a scapito dell'utilità. Il co-fondatore di Instagram ha lanciato un allarme sui chatbot AI che privilegiano l'engagement a scapito della reale utilità, sottolineando i rischi di questa tendenza per i brand che investono in advertising. QUI
Amazon lancia Nova Premier, il suo più grande modello AI. Amazon ha lanciato Nova Premier, il suo modello AI più avanzato, con potenziali applicazioni rivoluzionarie nel campo dell'advertising e delle ricerche di prodotti sull'e-commerce. QUI
Duolingo lancia 148 corsi creati con l'AI dopo aver annunciato la sostituzione dei contractor. Duolingo ha lanciato 148 nuovi corsi creati interamente con l'intelligenza artificiale, un caso studio significativo di come l'AI possa trasformare la creazione di contenuti anche nel settore pubblicitario. QUI
Rock your ads!
Samuele
Recommendations in the Box
❤️️ Ami Ads in The Box? Condividi con la tua rete il link per iscriversi gratuitamente alla newsletter
👥 Consulenza: Ti piacerebbe avere un parere esperto sulle tue campagne di advertising o sulla tua strategia di marketing? Scrivimi e parliamone!
✍️ Sei un brand e vuoi parlare a più di 2.000 lavoratori digitali che leggono Ads in The Box? Qui trovi tutte le informazioni.