Ads in The Box

Share this post

👋 Ritiro definitivo di Google Optimize, Meta con Shutterstock e la Diagnosis guide di PMax

tips.adsinthebox.com

👋 Ritiro definitivo di Google Optimize, Meta con Shutterstock e la Diagnosis guide di PMax

Le migliori novità selezionate tra +100 fonti di informazione internazionali

Samuele Cottone
Feb 17
1
Share this post

👋 Ritiro definitivo di Google Optimize, Meta con Shutterstock e la Diagnosis guide di PMax

tips.adsinthebox.com

Ciao e buona settimana! 🙂

Anche questa settimana ho selezionato tra +100 fonti le notizie più interessanti sul mondo dell’Advertising e in questa mail le condivido con te!

Pront*?

Iniziamo!

🖊️ COPYWRITING 

  • Una delle cose più importanti nell’advertising online è il copy delle ads, quindi è bene conoscere qualche trucchetto del mestiere del copywriter per creare campagne di successo. Una delle formule più utilizzata da chi scrive per il web è quella delle 4 P: promise, picture, proof e push. Questa formula se applicata ai copy, anche sui social, aiuta a coinvolgere l’utente e spinge alla conversione. In particolare, l’ultima fase (push: cioè spingere chi legge ad agire) è quella più importante e sulla quale puntare nei copy dei tuoi annunci. Per approfondire questi trucchi di web copywriting, leggi QUI

🌍 GOOGLE

  • Google Optimize e Optimize 360 non saranno più disponibili dopo il 30 settembre 2023 e tutti le eventuali personalizzazioni ed esperimenti ancora attivi in quella data termineranno. Ma perché verrà ritirato definitivamente? Google spiega la scelta così: “Sebbene sia un prodotto di lunga data, Optimize non dispone di molte delle funzionalità e dei servizi richiesti dai nostri clienti per eseguire prove sperimentali. Per questo motivo, abbiamo deciso di investire in soluzioni più efficaci per i nostri clienti”. Sembra, quindi, che Optimize sia ormai uno strumento datato che necessita di un aggiornamento. Mi raccomando ricorda di scaricare tutti i dati e gli storici prima del ritiro definitivo (c’è ancora tempo, ma non si sa mai!) Per approfondire: QUI 

  • Gli RSA (responsive search ads) offrono più opzioni per la pubblicazione degli annunci, ma non sono sempre efficaci. A farci ragionare sul tema è un articolo pubblicato sul blog di adalysis.com. Gli RSA funzionano solo se le tue parole chiave e i tuoi annunci sono pertinenti tra loro. Gli asset nel tuo RSAs dovrebbero essere pertinenti a tutte le parole chiave nel gruppo di annunci. Se noti mancate corrispondenze, il consiglio è quello di assicurarti che i tuoi RSA siano correttamente abbinati alle tue parole chiave. Cosa ne pensi, ti eri mai posto questo dubbio? Per approfondire: QUI

  • Su optmyzr.com trovi una checklist di 44 punti di Performance Max per le aziende di e-commerce, io l’ho trovata utilissima. Performance Max è una nuova offerta di prodotti in continua evoluzione di Google Ads, quindi, credo sia fondamentale avere accesso a delle risorse utili che ti aiutano a restare al passo nel tuo lavoro come questa di Cory Lindholm. Nell’articolo vengono analizzate passo passo le molte aree da considerare ed esplorare quando si valutano le campagne Performance Max (ovvero PMax) di Google Ads. Per accedere a questa risorsa interessantissima: QUI

  • Esiste un modo per migliorare la qualità dei lead e ridurre il CAC cioè l’Offline Conversion Tracking, conosciuto anche come OCT. Risulta, quindi, davvero utile sapere come correggere la cattiva qualità dei lead con l'Offline Conversion Tracking (OCT). L'importazione delle conversioni offline offre uno sguardo più completo su quali campagne, parole chiave e altri fattori che determinano il maggior numero di vendite. Questi dati aiutano anche gli algoritmi a ottimizzare le campagne per aumentare i profitti. (fonte)

🟦 META 

  • Meta sigla un nuovo accordo con Shutterstock per l'utilizzo dei contenuti per gli strumenti di creazione di AI. AdWeek ha riportato la notizia che Meta ha stretto un nuovo accordo con Shutterstock che consentirà di utilizzare la libreria di contenuti visivi e audio del sito per alimentare i propri strumenti di IA. Meta è intenzionata a portare i contenuti di Shutterstock nei suoi strumenti creativi, oltre all'IA, con nuove opzioni integrate per gli annunci e altre offerte promozionali. Le questioni legate al diritto d’autore e al copyright sono ancora aperte, vedremo cosa accadrà! Per leggere la news completa: QUI 

📈 STRATEGY

Tweet da leggere assolutamente per combattere il nuovo aggiornamento iOS che sembra minare i profitti delle Facebook ads 👇

Twitter avatar for @IstvanicMarin
Marin.Istvanic @IstvanicMarin
The fastest way to make an extra $50k/mo in profit from your Facebook ads is by bullet-proofing your retargeting But 70% of you don't know how or where to start Here is my complete roadmap that will help you combat iOS update:
Image
Image
Image
Image
2:58 PM ∙ Dec 14, 2022
195Likes45Retweets

😎 TREND 

Hai già visto i dati interessanti pubblicati da Google nell’annuale guida sulle tendenze di consumo e di ricerca? Tra i più interessanti per il mondo delle vendite online: 

  • + 75% rispetto all’anno precedente di ricerche contenenti “realtà virtuale" in Italia;

  • + 500%  rispetto all’anno precedente di ricerche globali su i "travel discounts”

  • + 100%  rispetto all’anno precedente di ricerche contenenti “recensioni scarpe da donna" in Italia.

Tra gli altri dati interessati, è emerso un maggiore interesse per l’ambiente, i diritti lgbt e le condizioni lavorative (stress o smart working). Per leggere il report completo: QUI  

Rock your ads!
Samuele Ads in The Box

1
Share this post

👋 Ritiro definitivo di Google Optimize, Meta con Shutterstock e la Diagnosis guide di PMax

tips.adsinthebox.com
1 Comment
Digital Market Agency
Feb 28

Hello There

I am Hamid. I have google ads skills I create a gig on Fiverr, Upwork, and LinkedIn. contra but in the end, I could not find out the client or job.

HOPE YOU WILL HELP ME .

Expand full comment
Reply
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Samuele | Ads in The Box
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing