

Discover more from Ads in The Box
📢 Trend advertising 2023 Google e Facebook e le tendenze YouTube (la GenZ ama gli ASMR)
Le migliori novità selezionate tra +100 fonti di informazione internazionali
Ciao e buona settimana! 🙂
Anche questa settimana ho selezionato tra +100 fonti le notizie più interessanti sul mondo dell’Advertising e in questa mail le condivido con te!
Pront*?
Iniziamo!
📊INSIGHT
La rivista Rivista Eye on Design ha pubblicato un articolo davvero interessante e provocatorio dal titolo “All Advertising Looks the Same These Days. Blame the Moodboard”. Una critica dura ma anche ricca di spunti alle modalità oggi utilizzate dagli advertiser per importare le campagne soprattutto su Instagram. Viene spiegato perché le foto delle diverse tendenze iniziano ad assomigliarsi l'una all'altra, come se dietro ogni foto si nascondesse una rete di riferimenti identici. La “colpa” di questa tendenza viene attribuita ai moodboard, ormai tutti molto simili tra loro. Per leggere l’articolo completo: QUI
Google ha pubblicato una guida dove spiega come aumentare le conversioni e il valore delle campagne grazie all'ottimizzazione delle offerte cross-canale. avere una strategia multicanale è un vero e proprio trend del 2023. In particolare, l'ottimizzazione cross-canale sarà la prossima frontiera del bidding automatizzato. La guida approfondisce come riuscire a ottenere risultati migliori rispetto all'ottimizzazione delle offerte su un singolo canale, massimizzando il CPA marginale o il ROAS in ogni singola asta. Leggi subito questo contenuto: QUI
Usi la Insights page di Google Ads per rimanere sempre aggiornato sulle tendenze? Se non lo fai, l’ultimo articolo sull’argomento pubblicato sul blog di Google ti farà cambiare idea. Spiega non solo come funziona questa sezione ma quali sono i vantaggi reali. Questo strumento può essere utilizzato per qualcosa di più della semplice ottimizzazione: può aiutarti a superare questi problemi e informare la tua strategia di marketing più ampia. La vera news è che da pochissimo questo strumento fantastico è disponibile a livello globale per comprendere meglio i tuoi clienti e le prestazioni.
🎨CREATIVITY
Google ha pubblicato i Culture&Trends Report 2022 di Youtube. Dai dati emerge una sola parola chiave: personalizzazione. I contenuti dove c’è una forte componente di personalizzazione da parte del creator sono quelli che registrano un maggiore engagement del pubblico. In questi report si parla anche di statistiche sulla GenZ, che registra la maggior percentuale di creazione di contenuti (85%), e di creatività condivisa o multiformato. altro dato interessante riguarda Youtube, perchè il 78% degli utenti ha dichiarato di trovare proprio in questa piattaforma tutti i trend e le tendenze del momento, cioè trova contenuti rilevanti. Leggi il report completo QUI
Un nuovo sondaggio condotto da Ipsos nel 2022 su migliaia di esponenti della generazione Z ha dimostrato che l'83% degli intervistati ha utilizzato YouTube per guardare contenuti rasserenanti che aiutano a rilassarsi. Tra i video più consumati, quindi, quelli ASMR (Autonomous Sensory Meridian Response). Altre forme popolari di contenuti rilassanti includono filmati sulla natura, video cottagecore e compilation di clip di "oddly satisfying". Per approfondire: QUI
🌐META
Come sempre a gennaio iniziano le previsioni sui trend dell’anno. Wordstream.com ha pubblicato la lista degli 11 trend 2023 dell'advertising su Facebook. Tra i trend segnalati troviamo un aumento nell’utilizzo delle ads video e soprattutto dei contenuti che tendono ad assomigliare a quelli di TikTok. Si parla infatti di una “TikTokification” dei contenuti per Facebook. Tra le tipologia di campagne più utilizzate per il 2023, vengono segnalati gli annunci Advantage+ Shopping, che consentono ai marchi di testare le variazioni creative e di aumentare le conversioni attraverso campagne completamente automatizzate. Per scoprire tutti gli altri trend 2023, accedi all'articolo completo: QUI
Meta condivide i suggerimenti per gli annunci video. Infatti, ha recentemente collaborato con Analytic Partners per analizzare più di 500 annunci, attraverso più di 70 campagne, al fine di raccogliere informazioni sulle migliori pratiche, strategie e suggerimenti per migliorare il vostro approccio al marketing video. Innanzitutto, la ricerca sottolinea un punto chiave che probabilmente avrete già sentito e letto molte volte: il ROI per gli annunci video è più alto di cinque volte quando nell'annuncio viene utilizzato il logo di un marchio, ed è maggiore quando il logo viene mostrato nei primi due secondi. Per leggere il report completo e scoprire tanti altri dati: clicca QUI
📈 STRATEGY
Lenny Rachitsky nella sua ultima newsletter ha parlato di come fare decollare un consumer business e trovare early adopters. Se ti sei perso questo contenuto lo puoi trovare cliccando qui in basso:
Oggi chiudiamo la newsletter con una chicca che ho scovato per te: è online la nuova guida (playbook) di Bessemer Growth su come prendere decisioni efficaci per scalare una startup da 1 a 10 milioni di ARR (annual recurrent revenue). In particolare, vengono analizzati gli elementi chiave che caratterizzano un'azienda con un forte potenziale di crescita, in ogni funzione aziendale principale: Prodotto, Go-to-market strategy, Finance e Team. Davvero molto interessante per imprenditori e startupper che vogliono rimanere sempre aggiornati.
Rock your ads!
Samuele Ads in The Box